Nuova classificazione ATECO 2025 – Dichiarazione annuale IVA 2025 – Modalità di compilazione

Nuova classificazione ATECO 2025 – Dichiarazione annuale IVA 2025 – Modalità di compilazione

consulenza contrattuale
FISCALE Nuova classificazione ATECO 2025 – Dichiarazione annuale IVA 2025 – Modalità di compilazione
  FAQ Agenzia delle Entrate 5.3.2025
soggetti IVA  

 

 

Con FAQ 5.3.2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la nuova classificazione ATECO 2025 potrà essere utilizzata nelle dichiarazioni annuali IVA relative al 2024 che saranno presentate dall’1.4.2025.

ADOZIONE DEI CODICI ATECO 2025 NEL MODELLO IVA 2025

L’1.1.2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, la cui adozione, a livello amministrativo, è prevista dal prossimo 1.4.2025, con la conseguente sostituzione della precedente classificazione ATECO 2007.

In una nota informativa congiunta di ISTAT, Unioncamere e Agenzia delle Entrate, pubblicata l’11.12.2024, era stato precisato che per le finalità fiscali, tutti gli operatori IVA “saranno tenuti ad utilizzare i codici attività indicati nella nuova classificazione ATECO 2025 negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle entrate, salva diversa indicazione riportata nelle istruzioni dei modelli fiscali”.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per i modelli IVA 2025 (periodo 2024), i soggetti passivi, dall’1.4.2025, potranno indicare alternativamente:

  • i precedenti codici ATECO 2007 (nell’aggiornamento 2022) oppure
  • i “nuovi” codici ATECO 2025, riportando, in questo caso, nella casella “Situazioni particolari”, presente nel Frontespizio, il codice “1”.

 

L’esigenza di compilare tale casella (“Situazioni particolari”) può emergere con riguardo a fattispecie che si sono definite successivamente alla pubblicazione del modello dichiarativo, “ad esempio a seguito di chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in relazione a quesiti posti dai contribuenti e riferiti a specifiche problematiche”, nel caso in cui la stessa Agenzia fornisca “uno specifico codice da utilizzare per indicare la situazione particolare” (cfr. Istruzioni al modello IVA 2025).

Nella FAQ viene, infine, precisato che il software di compilazione e la procedura di controllo del modello IVA 2025, saranno aggiornati prima dell’1.4.2025, in modo da consentire la descritta modalità di compilazione.

 

 

 

I commenti sono chiusi.